Standard di sicurezza per i sacchetti di carta nell'industria alimentare?

Sommario

Immagina di consegnare a un cliente un delizioso panino caldo in un sacchetto di carta che perde o emana un odore strano. Non solo perdi credibilità, ma potresti anche violare le norme sanitarie.

I sacchetti di carta per alimenti devono soddisfare rigorosi standard di sicurezza come l'approvazione FDA, la norma ISO 22000 e la norma GB 4806.8-2016. Questi standard garantiscono l'assenza di migrazione chimica, contaminazione o cedimenti strutturali. Noi di GreenWing rispettiamo tutti i principali standard di sicurezza alimentare per mantenere i vostri prodotti freschi e i vostri clienti al sicuro.

Perché nel confezionamento degli alimenti la sicurezza non è solo una priorità #1, è la legge.

Quali sono gli standard di sicurezza applicabili ai sacchetti di carta per alimenti?

Gli imballaggi alimentari devono essere puliti, sicuri e non reattivi. Ciò significa rispettare standard riconosciuti a livello globale come:

  1. FDA 21 CFR – Normative statunitensi per i materiali a contatto con gli alimenti [link alla fonte]
  2. Regolamento UE 1935/2004 – Quadro europeo per la sicurezza del contatto alimentare
  3. Italiano: GB 4806.8-2016 – Standard cinese per i materiali cartacei negli imballaggi alimentari
  4. ISO22000 – Sistemi di gestione della sicurezza alimentare
Norme di sicurezza per i sacchetti di carta 1

Questi passaggi non sono facoltativi se intendi vendere negli Stati Uniti, in Europa o a importanti marchi alimentari.

Quali sono i principali rischi negli imballaggi di carta per alimenti?

La carta sembra innocua, ma presenta rischi reali:

  • Migrazione chimica da inchiostro, colla o rivestimenti di carta
  • Contaminazione batterica se i protocolli igienici vengono ignorati
  • Trasferimento di odori che influenza il gusto del cibo
  • Penetrazione del grasso che provoca il crollo strutturale

Ecco perché presso GreenWing testiamo ogni lotto per verificarne la migrazione, la resistenza all'umidità e la conformità alle norme per le camere bianche.

Norme di sicurezza per i sacchetti di carta 2

Come garantiamo la sicurezza presso GreenWing?

La nostra struttura è certificata ISO 22000 e conforme alle norme HACCP. Ecco cosa facciamo:

  • Utilizzare inchiostro e colla di qualità alimentare
  • Mantenere le zone di produzione igieniche
  • Eseguire test di migrazione per ciascun materiale
  • Utilizzare solo carta kraft vergine o cellulosa certificata FSC

Ogni lotto è corredato da un Certificato di Conformità. Niente congetture, niente scorciatoie.

Sacchetti antigrasso vs. sacchetti rivestiti: qual è la differenza?

La resistenza al grasso è fondamentale per i sacchetti per alimenti. Ma non tutti i rivestimenti sono uguali.

  • Rivestimento in PE = Buona barriera, ma più difficile da riciclare
  • Rivestimento a base d'acqua = Più ecologico, sicuro per gli alimenti
  • Carta pergamena = Naturalmente resistente al grasso e completamente biodegradabile

Aiutiamo i clienti a scegliere la combinazione giusta in base al tipo di alimento e alle esigenze di smaltimento.

Qual è il ruolo dei test e della certificazione?

Eseguiamo regolarmente test come:

  • Test di migrazione (EN 1186)
  • Resistenza al grasso (TAPPI T559)
  • Resistenza allo scoppio e alla trazione
  • Ispezioni microbiologiche

Su richiesta, offriamo anche la verifica da parte di terze parti tramite SGS, Intertek o TÜV.

Come possono gli importatori verificare le dichiarazioni sulla sicurezza alimentare?

Chiedi al tuo fornitore:

  1. Rapporti di prova FDA/GB/ISO
  2. Certificati di test di migrazione (collegati agli ID batch)
  3. Rapporti di audit sull'igiene delle strutture
  4. Campioni con documentazione

Noi di GreenWing forniamo un dossier di sicurezza completo con ogni ordine di imballaggio alimentare.

Errori comuni da evitare

  • Utilizzo di carta riciclata non certificato per il contatto alimentare
  • Saltare i rivestimenti barriera per alimenti oleosi
  • Stampa su superfici a contatto con gli alimenti
  • Ignorando i limiti di temperatura (alcune borse si deformano o rilasciano sostanze chimiche)

Informiamo i nostri clienti su questi aspetti già durante la fase di progettazione, per evitare sorprese in seguito.

Conclusione

I sacchetti di carta per alimenti non sono solo migliori: sono obbligatori. Con GreenWing, ottieni imballaggi verificati, certificati e deliziosamente sicuri ogni volta. Manteniamoli puliti, conformi e a prova di cliente.

Consulta subito il tuo esperto di imballaggi

GreenWing è il tuo partner tutto in uno per gli imballaggi in carta. Dalla consulenza iniziale sulla progettazione alla consegna finale, gestiamo ogni fase, fornendo un'esperienza fluida e senza problemi che ti fa risparmiare tempo e risorse.

Capacità

Di

contatto

Richiedi un preventivo veloce

Se non riesci a inviare il modulo, scrivici direttamente a info@greenwingpackaging.com