Hai il design perfetto, colori vivaci e un tocco di qualità, ma piove. O sbavature d'inchiostro. È qui che entra in gioco la plastificazione e salva il tuo marchio (letteralmente).
La plastificazione aggiunge uno strato protettivo ai sacchetti di carta, migliorandone la resistenza all'umidità, la durata e la nitidezza della stampa. Le opzioni includono pellicole lucide, opache, soft-touch e biodegradabili. Noi di GreenWing offriamo una plastificazione avanzata che preserva la bellezza del prodotto, soddisfacendo al contempo i requisiti ecologici.
Scopriamo cosa si nasconde sotto questa superficie liscia.
Cos'è la laminazione nella produzione di sacchetti di carta?
La laminazione è il processo di applicazione di una pellicola sottile, solitamente di plastica o di origine biologica, su carta stampata per migliorarne la resistenza e l'estetica [link alla fonte].
I tipi di laminazione includono:
- Lucentezza – Luminoso e audace
- Opaco – Liscio ed elegante
- Morbido al tatto – Sensazione di lusso
- Antigraffio – Per una manipolazione approssimativa
Protegge il tuo marchio e migliora l'attrattiva del prodotto sullo scaffale.
Perché plastificare un sacchetto di carta?
Tre grandi motivi:
- Durata: Previene strappi e danni superficiali
- Protezione di stampa: Mantiene l'inchiostro intatto, soprattutto in condizioni di umidità
- Appeal visivo: Migliora la vivacità e la consistenza del colore
Che si tratti di una borsa per l'unboxing di un prodotto da forno, di un negozio di lusso o di un dispositivo tecnologico, la plastificazione garantisce la massima perfezione.
Quali sono le opzioni di laminazione ecocompatibili?
La laminazione tradizionale utilizza pellicole di plastica, il che complica il riciclaggio.
Offriamo alternative come:
- Pellicole PLA (a base di mais) – Compostabile
- Rivestimenti a base d'acqua – Completamente riciclabile
- Vernici solo per carta – Senza pellicola, eco-sicuro
Sono conformi ai materiali certificati FSC e ad altri standard di sostenibilità.
Come la laminazione influisce sulla funzionalità della borsa
A seconda del tipo, la laminazione può:
- Migliorare la resistenza all'acqua
- Migliora la resistenza ai graffi
- Aggiungere resistenza allo strappo
Abbiniamo il tipo di laminazione al caso d'uso:
- Lucido per il retail di fascia alta
- Opaco per boutique o moda
- Soft-touch per elettronica o lusso
Quando è opportuno evitare la laminazione?
A volte, meno è meglio.
Evitare la laminazione se:
- Vuoi che le borse siano completamente riciclabile nei programmi di raccolta differenziata
- Il costo è un problema per i prodotti monouso ad alto volume
- Il prodotto non necessita di ulteriore protezione (come nei climi secchi)
Offriamo anche la plastificazione spot se si desidera evidenziare solo aree specifiche.
Come GreenWing controlla la qualità della laminazione
Ecco il nostro processo:
- Utilizzare solo rullini di pellicola di alta qualità
- Mantenere la tensione e la precisione del calore
- Prova di adesione e arricciatura
- Includere i controlli di laminazione nei report di controllo qualità
Condividiamo anche le specifiche di laminazione nei nostri kit di campioni, in modo che i clienti sappiano esattamente cosa stanno ottenendo.
Laminazione e branding: un connubio perfetto nel paradiso del marketing
Il tuo logo avrà un aspetto migliore se laminato.
La lucentezza aggiunge brillantezza. L'opaco aggiunge lusso. Il tocco morbido aggiunge un effetto wow che i clienti percepiscono.
Aggiungete della lamina d'oro o della vernice UV spot e otterrete un cartellone pubblicitario ambulante.
Conclusione
La plastificazione non è solo una finitura, è una funzione. Noi di GreenWing ti aiutiamo a scegliere il tipo giusto per far sì che la tua borsa abbia un aspetto impeccabile, sia di alta qualità e resista alle pressioni. Fai risplendere il tuo packaging, con la pioggia o con il sole.